Il biodiesel è un combustibile che i produttori ricavano da grassi vegetali o animali e da alcol. Può essere utilizzato nei motori diesel sia puro che miscelato con il gasolio tradizionale.
Con il progressivo esaurimento delle riserve mondiali di petrolio e l’aggravarsi del cambiamento climatico, cresce la necessità di energia sostenibile. Parallelamente, l’economia mondiale è in espansione, aumentando così la domanda di energia e carburante. Il settore dei trasporti – sia commerciale che privato – rappresenta oltre il 40% del consumo di petrolio.
Per affrontare queste sfide, gli ingegneri stanno sviluppando alternative per un’economia a basse emissioni di carbonio. L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra e garantire le fonti energetiche future. Il biodiesel si sta affermando come una soluzione promettente per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Molti operatori di impianti utilizzano pompe monovite eccentrica nella produzione di biodiesel per la loro flessibilità ed efficienza. Nella produzione queste pompe trasferiscono materie prime come gli oli vegetali.
