Le pompe a cavità progressiva sono fondamentali per l’estrazione offshore. Forniscono un flusso costante e possono gestire fluidi densi, fanghi e miscele con particelle solide. Una delle principali applicazioni è il trasporto di petrolio greggio e fango di perforazione.
Gestione dei rifiuti di perforazione e trasporto dei cuttings
Le pompe SEEPEX alimentano decanter, essiccatori verticali e altre apparecchiature di processo con pulsazione minima e basso stress meccanico. Le pompe per fango di perforazione SEEPEX trasportano facilmente cuttings pesanti o puliscono bacini fangosi.
Trattamento dell’acqua prodotta
Le pompe SEEPEX movimentano miscele di olio e acqua senza danneggiare le gocce di olio. La loro bassa azione di taglio le rende adatte per macchine come unità di flottazione indotta e idrocicloni di disoleazione.
Rimozione e trattamento delle acque reflue
La vasta gamma di pompe SEEPEX gestisce acque reflue e scarichi in molteplici applicazioni.
Pompe versatili per scarichi aperti e chiusi
La gamma flessibile di pompe SEEPEX offre soluzioni con diversi tipi di pompe, convenzionali, semi-sommergibili o in versione canned. Queste pompe risolvono problemi legati a spazi ristretti e basse richieste di NPSHa.
Svuotamento di pozzetti e casse
Le pompe verticali semi-sommergibili a bassa azione di taglio gestiscono liquidi densi e sottili con solidi da pozzetti. Le pompe completamente sommergibili possono operare fino a 30 metri di profondità per trasferire i materiali al processo di separazione.
FPSO
Le unità galleggianti di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) raccolgono e immagazzinano petrolio e gas dai giacimenti sottomarini e li trasferiscono a terra tramite navi cisterna o tubazioni. Possono spostarsi tra diversi giacimenti e operare in acque profonde, riducendo i costi combinando produzione, stoccaggio e scarico in un’unica struttura.
Sono importanti in zone come il Mare del Nord, l’Africa occidentale e il Sud-est asiatico. Le pompe SEEPEX per FPSO gestiscono tutti i tipi di liquidi in condizioni difficili, inclusi bassi NPSHa, alte pressioni di ingresso e liquidi con contenuto variabile di gas.
Recupero del MEG
Nell’industria petrolifera e del gas, il MEG viene utilizzato per evitare la formazione di ghiaccio nelle pipeline, soprattutto in acque profonde e fredde. Le pompe SEEPEX rimuovono efficacemente le impurità dal MEG, garantendone la purezza. Anche in condizioni difficili, con basso NPSH e liquidi viscosi contenenti solidi, queste pompe offrono prestazioni affidabili.
Iniezione
Nella produzione di petrolio, polimeri o acqua prodotta vengono reiniettati nel sottosuolo per aumentare la produzione. Le pompe necessarie devono gestire grandi volumi e alte pressioni. In passato si utilizzavano pompe alternate, mentre oggi gli operatori preferiscono pompe più robuste e con minore manutenzione.