Le pompe spostano liquidi, miscelano prodotti chimici e mantengono in funzione l'industria petrolchimica. Tipi specifici eccellono in compiti particolari, come le pompe ermetiche e le pompe di raffineria.
Le pompe ermetiche sono essenziali perché compatte e capaci di lavorare in condizioni difficili. Eccellono in ambienti caldi o ad alta pressione, rendendole ideali per la gestione dei prodotti chimici nei processi petrolchimici.
Le pompe di raffineria rappresentano un altro tipo importante. Le raffinerie le utilizzano per trasformare il petrolio greggio in benzina e diesel. Devono resistere a condizioni difficili come alte temperature e sostanze corrosive.
La nostra tecnologia flessibile risponde alla diversità delle sfide applicative nell'industria petrolchimica. Le nostre pompe possono essere installate in qualsiasi posizione: orizzontale, verticale, semi-sommersa o in carter.
Possono funzionare con un NPSHa (Net Positive Suction Head Available) estremamente basso. Queste pompe gestiscono un'ampia gamma di viscosità, compresi liquidi difficili da pompare. Possono inoltre trattare fluidi con o senza solidi, nonché liquidi abrasivi e sensibili al taglio.
Per trattare petrolio greggio e gas, le grandi molecole di idrocarburi devono essere scomposte in composti più piccoli. In un metodo chiamato "cracking", gli operatori mescolano catalizzatori con petrolio per creare una sospensione da trasferire in un reattore.
Questo e altri processi richiedono un dosaggio accurato di prodotti chimici. Le nostre pompe della gamma MD dosano con precisione inibitori di corrosione, demulsionanti e flocculanti.
La gestione del trattamento delle acque reflue è essenziale. Le nuove normative ambientali richiedono pompe in grado di trattare miscele acqua-olio con basso taglio per separarle in modo efficiente. Devono inoltre gestire contenuti di solidi secchi da bassi ad elevati.